La poesia del Maestro

La poesia che recita con pazienza tutto il giorno e per tutti i giorni un Maestro di danza: Sostieni il metatarso e senti 10 dita sul pavimento. Ginocchia tese. Ruota le cosce, senti gli adduttori, stringi il sedere e pancia in dentro. Sostieni le braccia. Chiudi le costole, scapole in dentro. Giù le spalle e su il mento. Collo lungo come le giraffe. Sguardo […]

Le mie allieve

Alle mie allieve, le mie eterne bambine, le sgrido, do dei soprannomi assurdi, forse qualcuno di loro a volte avrà pure pianto in sala. Ma rimarranno sempre le mie allieve e guai a chi me le tocca.Sono mie e della danza! Don’t stop dancing #dontstopdancing

I migliori anni

Poi un giorno ti fermi e provi a tirare due somme della tua vita e ti rendi conto che da quando sei piccino hai dedicato quasi completamente il tempo a lei: la danza.Si è presa la tua infanzia, l’adolescenza, le gite scolastiche e forse anche qualche vacanza estiva. Si è presa la spensieratezza di quegli […]

Il danzatore e il palcoscenico

È incredibile come un danzatore possa sentirsi bene dentro ad una sala mentre studia, ma inevitabilmente si sentirà un’entità libera e intoccabile ogni volta che starà su un palcoscenico:lui e la musica, solo o con un partner con il quale scambiare ogni sensazione, con le proprie emozioni nude e sincere davanti ad un pubblico che […]

Allieve grate

Ogni giorno eravamo tutte perfette, dalla divisa allo chignon sempre in ordine. Iniziava la classe e non si fiatava dall’inizio alla fine. La Maestra usava un tono di voce costantemente alto e ci dava dei soprannomi non sempre carini. Lo stomaco ci si stringeva, alle volte qualcuna non resisteva e scoppiava in lacrime. Qualcun’altra lo […]